martedì 25 agosto 2009

POLIMERI PLASTICI

I POLIMERI
ANALISI CHIMICHE E TERMICHE
Top^
Plastica - polimeriFacciamo una rapida carrellata sulla natura e sull'uso dei prodotti commerciali definiti "di plastica".
POLISTIROLO: imballaggio, isolante termico, negli elettrodomestici e nella costruzione dei giocattoli
ASA: è un polimero ottenuto da tre monomeri base (acrilonitrile-stirene-estere acrilico), viene utilizzato per la produzione di targhe dei veicoli e per i cartelli stradali.
POLIETILENE: è sicuramente il polimero più diffuso e trova svariati usi es tubi, pellicole, giovattoli etc ha come sigla PE
POLITETRAFLUOROETILENE: detto anche teflon, si usa per rivestire le padelle che non devono"attaccare" il cibo, è un antiaderente.
POLICARBONATO: ha tra le proprietà più apprezzate la rigidità e la trasparenza, usato per visiere dei caschi e vetri speciali es blindati
POLIPROPILENE: sigla PP, spesso impiegato nei mobili e componenti di autovetture, tubazioni.
POLIETILTEREFTALATO: sigla PET, è facile da individuare come materiale per la produzione delle bottiglie che andranno a contenere l'acqua minerale, può essere riciclato (è più adatto a questo scopo del PVC)
PVC: polivinilcloruro, impallaggi farmaceutici particolari, articoli sportivi, rivestimento per cavi
POLIURETANI: suole delle scarpe, finte pelli e schiume sintetiche
ACETATO DI CELLULOSA: spazzolini, scatole traparenti, montature per occhiali, pettini per capelli
POLIAMMIDI: prodotti in Nylon, calze per donna, pellicole, tessuti e fili di nylon, semplici setole per spazzolino